ASSE CULTURALE: MATEMATICO_2^
I saperi sviluppati all'interno di ciascun argomento si intendono quali "Saperi di massima" che vanno ricalibrati in funzione delle capacità/conoscenze/abilità possedute dagli allievi in ingresso.
La competenza matematica, che non si esaurisce nel sapere disciplinare e neppure riguarda soltanto gli ambiti operativi di riferimento, consiste nell’abilità di individuare e applicare le procedure che consentono di esprimere e affrontare situazioni problematiche attraverso linguaggi formalizzati.
La competenza matematica comporta la capacità e la disponibilità a usare modelli matematici di pensiero e di rappresentazione grafica e simbolica, la capacità di comprendere ed esprimere adeguatamente informazioni qualitative e quantitative, di porsi e risolvere problemi, di applicare modelli di situazioni reali. Finalità dell’UF è l’acquisizione delle abilità necessarie per applicare i principi e i processi matematici di base nel contesto quotidiano della sfera professionale di riferimento.
Vengono qui contestualizzati e applicati gli apprendimenti delle abilità tecniche erogate nell’UF relativa alle Tecnologie informatiche.